COME SCEGLIERE UNO PSICOLOGO

La decisione di contattare uno psicologo è sempre un momento difficile che arriva dopo innumerevoli tentativi di risolvere da soli i problemi e si accompagna alla sensazione di non avere altra scelta.

Mettere la propria vita in mano a una persona sconosciuta non è semplice, presuppone il coraggio di raccontare il disagio interiore e richiede fiducia nelle competenze di chi ascolta.

Il legame che unisce lo specialista e chi gli chiede aiuto avviene tra persone impegnate a risolvere lo stesso problema e coinvolge profondamente la sfera affettiva.

Una relazione terapeutica non riguarda esclusivamente il rapporto professionale: è un modo di condividersi e stare insieme diverso da qualunque altro.

E questo vale sia per il professionista sia per il cliente, anche se i ruoli e le modalità interattive sono diverse.

Gli argomenti che raccontiamo nel segreto della psicoterapia, infatti, non sono quelli di cui parliamo con gli amici, i parenti, il medico, il sacerdote o il nostro partner.

Le idee prendono forma nel corso dei colloqui e producono una profonda trasformazione interiore.

È difficile spiegare quello che succede durante un percorso di crescita personale.

A uno sguardo superficiale i colloqui clinici potrebbero apparire delle chiacchierate informali, spesso prive di un filo logico e consequenziale.

Tuttavia lo scambio tra il terapeuta e il paziente è un dialogo intimo, fatto di associazioni, di ricordi, di sensazioni impercettibili e di vissuti che si muovono fuori dal tempo, in una dimensione sincronica e inconscia.

Durante le sedute si utilizza prevalentemente l’emisfero destro del cervello, quello della creatività e delle emozioni.

La logica, che appartiene all’emisfero sinistro, agisce dietro le quinte indirizzando le domande del terapeuta in modo da suscitare risposte spontanee, immediate e libere da censure.

Un bravo psicologo deve saper ascoltare e deve saper individuare le risorse necessarie all’emergere dei cambiamenti.

In questa professione la preparazione, l’aggiornamento, la ricerca e lo studio sono importantissimi.

Ma ciò che è davvero IMPRESCINDIBILE è la capacità di mettersi in gioco lasciando emergere dentro di sé le stesse problematiche di chi chiede aiuto.

Naturalmente l’esplorazione personale deve avvenire senza coinvolgere l’altro nei propri vissuti, esaminando in se stessi le medesime difficoltà sia durante il lavoro clinico sia nella solitudine.

E questa è la parte più difficile, la caratteristica che fa di uno psicologo: uno strumento efficace al servizio del paziente.

Nessuno può curare ciò che non è disposto ad accogliere dentro di sé.

Questo non vuol dire che un terapeuta debba fare le medesime esperienze di chi gli chiede aiuto.

Ciò che occorre è la capacità di sedersi dall’altra parte della scrivania, sperimentando sulla propria pelle cosa si prova quando ci si rivolge a uno specialista della psiche.

Uno psicologo che non va dallo psicologo non è un bravo psicologo.

Perché nessuno può aiutare un altro a risolvere i propri problemi se non possiede l’umiltà necessaria per chiedere aiuto a sua volta.

Nelle professioni sociali questa è una delle risorse più importanti e meno facili da individuare.

Nel curriculum professionale si riportano i titoli di studio, le specializzazioni e le esperienze lavorative ma non è necessario rispondere alla domanda:

“Quali percorsi di crescita personale hai fatto e quali stai seguendo attualmente?”

Eppure questa informazione è cruciale per comprendere lo spessore emotivo della persona a cui abbiamo deciso di affidare la nostra intimità e la nostra sofferenza interiore.

Per scegliere uno psicologo che sia veramente BRAVO è necessario conoscere il suo orientamento professionale e le sue competenze lavorative ma è INDISPENSABILE sapere quali siano stati i suoi terapeuti e da quanto tempo è (o non è) in terapia.

(Se non si è sottoposto a un trattamento personale per un periodo più lungo di due anni… probabilmente conviene diffidare!)

Per svolgere bene questo mestiere, infatti, è necessario affrontare periodicamente un training personale con un collega preparato e altrettanto capace di mettersi in discussione.

Non è possibile trascorrere le giornate ad ascoltare i problemi degli altri senza esserne coinvolti e senza individuarne le risonanze nel proprio mondo interiore.

Un bravo psicologo non si vergogna di essere seguito in psicoterapia: sa che i pazienti sono i più grandi maestri perché in questa professione (come nella vita) ogni persona incarna una verità che implora di essere riconosciuta e accettata.

Dapprima dentro di sé.

E poi negli altri.

Carla Sale Musio

leggi anche:

PAZIENTI O MAESTRI?

Ultimi commenti

2 commenti su “COME SCEGLIERE UNO PSICOLOGO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

N/A lettori, amici e curiosi

TENIAMOCI IN CONTATTO